Un docente (o più docenti congiuntamente) può proporre in qualsiasi momento un Progetto di Tesi attraverso
l’area Intranet del sito web del CdS, inviando la relativa Scheda di Offerta, compilata in ogni sua parte, alla
Commissione Tirocini e Tesi (CTT).
Nel caso in cui la Scheda di Offerta preveda lo svolgimento di tutta o parte dell'attività presso una istituzione
straniera, la sua assegnazione potrà essere subordinata all'attribuzione di una borsa di studio (ad esempio,
Erasmus+).
La CTT verifica la completezza delle proposte, la loro coerenza con gli obiettivi formativi del CdS, e, per le
proposte di tesi esterne, che queste siano inquadrate in una collaborazione (già in atto o in preparazione) tra il
Relatore esterno e il Relatore interno (che a tutti gli effetti saranno quindi co-proponenti) e che tengano conto
degli obiettivi formativi del CdL.
La CTT pubblica quindi sul sito web del CdS le Scheda di Offertacosì approvate.
Gli studenti interessati ad un Progetto di Tesi proposto contattano direttamente il/i docente/i proponente/i per
chiedere informazioni e prendere accordi.
Trascorsi non meno di 15 giorni dal momento della pubblicazione, se docente e studente (o studenti, nel caso di
tesi in coppia) concordano sul Progetto di Tesi, lo studente invia la Dichiarazione di Assegnazione Tesi,
opportunamente compilata e firmata dallo studente e dal docente proponente, alla CTT, che provvede
immediatamente ad etichettare come assegnata la Scheda di Offerta.
La Dichiarazione di Assegnazione Tesi ( documento scaricabile da qui) contiene la data di effettivo inizio
dell'attività concordata fra docente e studente.
Nel caso di Progetti di Tesi subordinati all'assegnazione di una borsa di studio tramite bando pubblico (per
esermpio borse Erasmus+), la Scheda di Offerta verrà etichettata come assegnata allo scadere del bando, ma
l'effettiva assegnazione non potrà avvenire fino a quando non si conosceranno gli esiti del bando.
|